Il centro cinofilo
Il centro cinofilo Educatamentecane di Grantorto, in provincia di Padova, è un punto di riferimento per chi vuole costruire un rapporto solido e sereno con il proprio cane. Dal 2004, aiutiamo a crescere cani felici, equilibrati e ben educati, utilizzando metodi che rispettano la loro natura e il loro modo di apprendere.
Accogliamo ogni razza e carattere, e studiamo soluzioni specifiche per ciascun binomio. Inoltre, supportiamo chi sceglie di adottare un cane con difficoltà, mettendo a disposizione esperienza e strumenti per un inserimento armonioso nella nuova famiglia.
I cani fanno il loro, noi facciamo il resto
Diego Fundone
Rieducatore specializzato, istruttore, educatore e formatore
Educatore cinofilo FISC-Libertas di terzo livello con tre master in rieducazione comportamentale svolti nelle scuole più importanti d’Italia. Esperto in Analisi e modificazione del comportamento, istruttore certificato in molteplici discipline (dog dance, rally-o, disc dog, treibball). Problem Solving Practitioner® e Tecnico specializzato in gestione cuccioli e clicker training. Istruttore di varie discipline di ausilio alla terapia comportamentale (mobility, nose work, propriocezione, ecc.). Vent’anni di esperienza nei canili gli hanno permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle razze canine, con una competenza specifica su molossoidi, terrier di tipo bull e cani da guardiania.
Elisa Torri
Istruttore e assistente nella riabilitazione comportamentale
Educatore cinofilo FISC-Libertas di terzo livello, istruttore certificato in molteplici discipline (dog dance, rally-o, treibball). Problem Solving Practitioner® e Tecnico specializzato in gestione cuccioli. Dieci anni di esperienza nei canili le hanno permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle razze canine e una competenza specifica su cani da conduzione e da guardiania.
I nostri cani
Aiutiamo i cani con difficoltà comportamentali affidandoci a veri esperti. Adottati da canili o contesti problematici e poi riabilitati, i nostri cani tutor trasformano la loro esperienza in valore aggiunto e guidano i propri simili nel percorso di socializzazione e apprendimento. Per farlo, usano lo strumento più efficace che esista: l’esempio.
Daisy
Meticcio di Pastore del Caucaso
Daisy è la dimostrazione che testardaggine e intelligenza possono essere un connubio perfetto! Con il suo straordinario talento nella comunicazione intraspecifica, è una tutor insostituibile nelle classi di socializzazione e nei percorsi di riabilitazione comportamentale. Ha vissuto un anno nel canile di Merlara insieme al fedele Big, prima di diventare un punto di riferimento del centro, dove insegna con la pazienza e la fermezza di una vera maestra.
Buck
Incrocio English Tibetan Mastiff e Hovawart
Buck è il perfetto mix di diffidenza (come impone la razza), instancabilità, intelligenza e devozione assoluta. Col tempo ha anche scoperto il piacere delle coccole – ma senza esagerare, eh! Nel canile di Presina ha incrociato prima la strada di Yuma, e poi la nostra, mentre prestavamo servizio come volontari. Le sue notevoli doti fisiche e mentali gli permettono di eccellere in ogni attività, e al centro è uno dei protagonisti delle lezioni di gruppo al guinzaglio e dei percorsi di riabilitazione comportamentale.
Ciarply
Incrocio di Pastore di Ciarplanina
Nonostante l’adolescenza sia ormai un ricordo, Ciarply è una cucciolona sempre pronta al gioco, ma con la delicatezza di un bulldozer! Salvata da un allevamento-lager nel pavese, è l’ultima arrivata nella nostra numerosa famiglia. Ora è impegnata in un percorso di recupero quotidiano e con l’aiuto di Buck, Big e Daisy sta imparando a gestire al meglio le sue incredibili potenzialità. E per dimostrare che le inclinazioni di razza sono solo un vago suggerimento, ha scelto come migliore amico… un cane-lupo cecoslovacco.
Yuma
Pitbull
Yuma è sempre pronta a conoscere persone nuove, soprattutto se sono disposte a riempirla di attenzioni. Arriva dal canile di Presina, proprio come Buck, e la sua storia è stata movimentata: adottata più volte e sempre restituita, non per problemi caratteriali (anzi!), ma per la sua incredibile abilità da escapologa e la propensione alla distruzione indiscriminata di reti e trasportini. Ora ha finalmente trovato la sua stabilità e si è trasformata in un incredibile cane tutor, la “tata” che ha cresciuto intere generazioni di cuccioli.
Big
Meticcio di Pastore del Caucaso
Big è un mix perfetto di affidabilità, devozione e potenza, con un’inaspettata ma non tanto segreta passione per le coccole. Il suo equilibrio e il suo carattere solido lo rendono una colonna portante del nostro centro. Come Daisy, arriva dal canile di Merlara, dove ha trascorso circa un anno prima di iniziare la sua nuova vita con noi. Oggi è un supporto prezioso per il lavoro di squadra, sempre pronto ad aiutare con il suo temperamento stabile e rassicurante.
Keila
Pitbull Mastiff (o Bandog)
Keila è entrata nella vita di Diego durante il suo periodo di volontariato al canile di Vicenza, segnando l’inizio del suo percorso come rieducatore. Intelligente e sicura di sé, con quel pizzico di diffidenza tipica del Mastiff, non era certo un cane per principianti. Eppure, il suo mix di atletismo, vigilanza e devozione l’ha resa una compagna insostituibile e un prezioso aiuto nella riabilitazione di tanti cani. Ora corre libera su altri prati, ma la sua storia ci ricorda che i caratteri complessi sanno regalare le soddisfazioni più grandi.